in Vitigni d'Italia, Edagricole, 2006
Descrizione Ampelografica
Germoglio: apice espanso, cotonoso, di colore verde-bianco con orli rossi.
Foglia: media, pentagonale, pentalobata; lembo a gronda, talvolta un po' contorto; seno peziolare a V stretto con bordi paralleli; seni laterali superiori a lira chiusa con bordi sovrapposti, quelli inferiori a V stretto con bordi sovrapposti o a lira chiusa.
Grappolo a maturitą industriale: grosso, piramidale, allungato, alato con due ali, mediamente spargolo, talvolta con acinellatura dolce.
Acino: grosso, ellissoidale; buccia pruinosa, spessa, consistente, di colore rosso tendente al grigio.
Fenologia
Fenomeni vegetativi
Germogliamento: medio-tardiva.
Fioritura: media.
Invaiatura: media.
Maturazione: media.
Utilizzazione
Per la vinificazione.