Vernaccia Nera Grossa
in Estratto dalla domanda di iscrizione della varietą al Registro Nazionale presso il MIPAAF

Descrizione Ampelografica

Germoglio di 10-30 cm

Figura 1: Apice di Vernaccia Nera Grossa.

Apice: aperto; bianco verdastro con orli leggermente carminati; tomento lanuginoso.

Foglioline apicali (dalla 1a alla 3a): di color verde biancastro con orli leggermente carminati; pagina inferiore cotonosa.

Figura 2: Foglia di Vernaccia Nera Grossa.

Foglia adulta: pentagonale, quinquelobata, di media grandezza; seni laterali superiori ad U con bordi paralleli o a clava, mediamente profondi; seni laterali inferiori a V aperto, poco profondi; seno peziolare a V chiuso, con bordi leggermente sovrapposti; lembo sottile, verde chiaro, finemente vescicoloso (rugoso) tra le nervature, ondulato, glabro nella pagina superiore e aracnoideo nella pagina inferiore; denti irregolari concavi da un lato e convessi dall'altro o rettilinei-convessi, corti; nervature verdi, leggermente lanuginose nella pagina inferiore.

Picciolo: verde sottile, di media lunghezza.

Figura 3: Grappolo di Vernaccia Nera Grossa.

Grappolo a maturitą industriale: medio-grande (peso medio 330 g), cilindrico, monoalato, con ala lunga, compatto; peduncolo semilegnoso, di media lunghezza.

Acino: medio (2,0 g), rotondo, buccia sottile, di color blu-nero (o blu-rossastro per incompleta maturazione), pruinoso, di medio spessore; ombelico non evidente; pedicelli di lunghezza media; distacco facile; polpa incolore, di sapore semplice, mediamente succosa.

Fenologia

Condizioni d'osservazione: la "Vernaccia nera grossa", unitamente ad una serie di altri vitigni, č stata sottoposta per un periodo di cinque anni a verifiche comportamentali agronomiche ed enologiche in due vigneti sperimentali: presso l'Azienda Agricola Sperimentale dell'ASSAM (A) in localitą Petritoli (AP) e presso l'Azienda Agricola "Opera Pia Asilo Invalidi - T. De Luca" (B) di Matelica.

Ubicazione

Longitudine: 13°41'17" E (A); 13°00'13" E (B).

Latitudine: 43°03'12" N (A); 43°18'07" N (B).

Altitudine: 160 m s.l.m. (A); 350 m s.l.m. (B).

Esposizione: Sud-sud/est, con pendenza media del 4-5% (A); Sud-sud/ovest, con pendenza media del 6% (B).

Portinnesto: 420A e Kober 5BB (A); S04 (B).

Sistema di allevamento: controspalliera (A e B).

Forma di potatura: Guyot bilaterale (A); cordone speronato (B).

Sesto d'impianto: m 3,00 x 1,50 (A); m 3,00 x 1,33 (B).

Terreno: medio impasto tendente allo sciolto, reazione alcalina e fertilitą media, profondo e dotato di buona capacitą idrica (A); tessitura fine, medio impasto tendente all'argilloso, a reazione alcalina e fertilitą media, mediamente profondo, dotato di notevole capacitą idrica (B).

Fenomeni vegetativi

Germogliamento: 13 Aprile, circa 10 giorni dopo il Sangiovese

Piena fioritura: 7 Giugno, circa 4 giorni dopo il Sangiovese

Invaiatura (50%): 22 Agosto, circa 10 giorni dopo il Sangiovese

Maturazione dell'uva: 13 Ottobre, circa 10 giorni dopo il Sangiovese

Caratteristiche ed Attitudini colturali

Vigoria: poco vigoroso.

Produzione: medio-elevata, costante.

Posizione del primo germoglio fruttifero: 2° nodo.

Fertilitą delle gemme: elevata, anche in condizioni di potatura corta.

Resistenza ai parassiti ed altre avversità: comportamento nella norma.

Comportamento rispetto alla moltiplicazione per innesto: normale.

Utilizzazione

Per la vinificazione.